Autore
ciclismo 174 posts 0 comments
La sezione Ciclismo nasce negli anni novanta sulle ceneri di altre società ciclistiche valligiane e si è sempre riproposta di conservare e divulgare i valori di passione e dedizione a questo sport. Gli appartenenti, tutti volontari ed utilizzatori della bicicletta in modo agonistico o amatoriale, si impegnano ogni anno nell’organizzazione di vari eventi correlati al mondo bike, ed a partecipare con scopi sociali a varie manifestazioni. L’attività Primaria negli anni è divvenuta quella Giovanile, con l’ausilio di Istruttori qualificati, si organizzano corsi per l’uso della bicicletta e preparazione all'attività agonistica. Questa sezione guarda al futuro con molto entusiasmo e spera sia ricambiato dai suoi Tesserati.
Si è svolta domenica 20 agosto 2006 l'ormai classica pedalata da S.Martino di Castrozza all'alpe di Tognola. Sulle ripide pendici di quello che nella stagione invernale è un vero paradiso per gli sciatori, si sono sfidati ben 102 bikers.!-->…
12^ Vederne bike
Ottimo successo per l'edizione numero 12 di "Vederne Bike". 149 bikers hanno preso il via dal "Pian dei Comodi" per raggiungere le Vederne. L'atleta di casa Gianantonio Zanetel ha sbaragliato la concorrenza con l'ottimo tempo di 35.10. Una!-->…
Tony Longo nono ai mondiali under23 di MTB
In un finale di corsa rocambolesco il carneade russo Trofimov si aggiudica la maglia iridata degli U23. Ha saputo sfruttare una doppia foratura capitata allo sfortunato svizzero Nino Schurter che aveva dominato la gara fin dalle prime!-->…
Argento mondiale in staffetta per Tony Longo
Nella gara a staffetta vinta da una strepitosa Spagna, gli azzurri si infilano al collo una medaglia d'argento grazie al veneto Marco Bui, gli altoatesini Eva Lechner e Johannes Schweiggl, e il primierotto Toni Longo.
Finisce come!-->!-->!-->…
Classifiche Vederne Bike 2005
La pioggia non ha fermato i bikers che si sono sfidati lungo i 10 km di sterrato che da Pontet portano alle Vederne. 120 i partecipanti per l'edizione 2005 delle Vederne Bike, primo evento del Primiero Bike 2005. La vittoria è andata a!-->…
Primiero Bike 2005
Il Comitato organizzatore composta da US. PRIMIERO Sezione Ciclismo e Lagorai Bike School, propone per la prima volta un progetto intorno alla mountain bike nelle Valli di Primiero e Vanoi. 3 manifestazioni indimenticabili per coniugare al!-->…
Nuove divise
Sono state definite le nuove divise della sezione ciclismo. Saranno pronte per i primi di marzo e ordinabili contattando i responsabili di sezione. Si ringraziano tutti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione della nuova divisa.
!-->!-->!-->…
Vederne bike 2004 – classifiche
Parterre di tutto rispetto in questa edizione con al via il campione del mondo Massimo Debertolis, il vincitore della FIS Marathon Cup Gianantonio Zanetel, e il campione Italiano Tony Longo che hanno voluto onorare la manifestazione con!-->…
Saluto del Comitato Organizzatore
Il Comitato organizzatore della manifestazione "Vederne Bike" saluta tutti i partecipanti, agonisti o escurionisti, che saranno al via il giorno 8 agosto 2004 presso la loc. Pian dei Comodi. Siamo giunti alla decima edizione e questo per!-->…
Massimo Debertolis Campione del Mondo
Smentendo tutte le più pessimistiche previsioni primierotto Massimo De Bertolis, dopo aver vinto domenica scorsa a Livigno il tricolore, oggi in Austria si è superato vincendo anche il Mondiale Marathon dopo 106 km di fatica.
Dopo 19!-->…
Vederne Bike – Domenica 8 Agosto 2004
L'Unione Sportiva San Martino sezione ciclismo in collaborazione con il Gruppo Alpini di Imer in occasione della tradizionale Festa della Madonna della Neve organizza la 10^ edizione della
Vederne Bike, gara UP-HILL di mountain bike con!-->…
Vederne Bike – La storia delle Vederne
Allo scoppio della guerra il 24 maggio 1915, quando da quasi un anno tutte le forze erano mobilitate e combattevano sui fronti della Russia e della Galizia, l'Austria trovò più utile ritirarsi dalla zona del Primiero e attestarsi su una!-->…
Rampiledro
Domenica 16 maggio è andata di scena la Rampiledro, classica del circuito Ritter Rampitour. 40,5 km con 1550 metri di dislivello che hanno portato oltre 1200 ciclisti sino ai 1843 metdi dell'innevata cima Marogna. La gara è stata vinta dal!-->…
Presentazione della sezione Ciclismo
Il gruppo nasce 26 anni fa nel 1977 per la volontà di alcuni appassionati che, avendo verificato che in valle circolavano almeno 20 biciclette da corsa (così recita il verbale costitutivo del gruppo) decisero di dar vita al gruppo!-->…